^Back To Top

ASD Ciclo Assi Friuli

Home

32^ TRIESTE>GORIZIA>UDINE Insieme nello Sport.

Domenica 7 settembre si svolgerà da 32^ edizione della Classica gara ciclistica riservata alla categoria Allievi U17.

La gara, è stata presentata dagli organizzatori del Ciclo Assi Friuli a Udine presso la filiale CIVIBANK di Vitt. Veneto alla presenza dei Direttori Andrea Sgobino e Luca Garzitto, dell’assessore allo Sport del Comune di Udine Chiara Dazzan e del presidente Regionale Federciclismo Michele Bevilacqua. Al brindisi beneaugurale, presso l’Azienda F.lli Cencig di Pradamano, il Sindaco Enrico Mossenta ha ringraziando gli organizzatori per il loro impegno mentre il consigliere regionale Mauro di Bert ha sottolineato l’importanza di questo evento che promuove il territorio e la storia del Friuli VG coinvolgendo le tre città di Trieste-Gorizia-Udine e le nazioni confinanti attraverso lo sport dei giovani.

La gara, organizzata dalla ASD Ciclo Assi Friuli, è una classica della categoria U17 e varie sono le compagini italiane e straniere che ambiscono a questo prestigioso traguardo, in particolare la squadra nazionale dell’Austria che negli anni ha più volte scritto il nome di suoi atleti nell’ albo d’oro.

La manifestazione, nata dalla amicizia tra Giordano Cottur e gli organizzatori udinesi, partendo da Trieste Piazza del Ponte Rosso, vedrà il colorato serpentone pedalare ad andatura turistica fino al Bivio-Miramare, dà qui i giovani “puledri” con avranno nemmeno il tempo di ammirare il panorama della Costiera triestina, che e ci sarà già bagarre, da Sistiana imboccheranno la strada del “Vallone” per un primo tratto impegnativo.     

L’ ospitalità di Gorizia garantirà l’attraversamento della Città, e dopo l’Isonzo, dal Ponte Ragazzi del 99 la gara si dirigerà verse Cormons. Lo Judrio segnerà l’ingresso in provincia di Udine, e Tra i vigneti dei Colli Orientali il i concorrenti affronteranno la salita verso l’Abbazia di Rosazzo.    Attraversata Manzano, un tratto di percorso non impegnativo ma, vario, porterà la carovana verso Buttrio ritornando poi   sulla SR 56. Dopo un lungo rettilineo, tra insediamenti industriali e commerciali, si entrerà a Udine da Viale Palmanova: gran finale nella zona annonaria del Pardidor verso Cussignacco.   Arrivo a Cussignacco previsto per le 12:15 in Via Padova   dopo 86  km di gara, premiazioni in Piazza Giovanni XXIII.

 

Copyright © 2025. Ciclo Assi Friuli  Rights Reserved.